FORMAZIONE DEI GIOVANI, PROMOZIONE SOCIALE E DI CULTURA DELLA PACE.

Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro, nemmeno indiretto.
Opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale

Banda Larga APS è un’associazione di promozione sociale con sede a Monfalcone, attiva dal 2013 nell’ambito dell’educazione, dell’inclusione e della cittadinanza attiva.
Nata come spazio di sperimentazione sociale e culturale, l’associazione promuove percorsi educativi, progettazione partecipata e attività rivolte a giovani, famiglie e comunità locali.

Attraverso progetti come Pixel Summer, Banda Larga si propone di creare ambienti di crescita, incontro e partecipazione, lavorando in sinergia con enti pubblici, scuole, servizi sociali e una rete di realtà associative e professionisti del territorio.

Le origini di Banda Larga

Progetto Alice

Il progetto nacque per volontà delle amministrazioni comunali di Monfalcone e Staranzano (GO) e dell’Azienda Sanitaria n. 2 “Isontina” come progetto di prevenzione al disagio giovanile nel 1995.
Nel 1997 nacque l’èquipe di educatori di strada con il preciso compito di lavorare con i gruppi spontanei di adolescenti che vivono il territorio dei comuni di Monfalcone e Staranzano.
 L’Équipe di Strada che gestiva il progetto è stata composta da molti operatori, tra cui Denis Fontanot, Simone Marchesan e Claudio Farneti che nel 2005 hanno poi fondato insieme ad alcuni compagni di viaggio l’associazione.

Vogliamo lasciare traccia di questo nostro lavoro durato dieci anni attraverso le pagine di questo sito.
In questo spazio si può trovare quanto svolto e prodotto dall’Équipe di Strada negli anni che vanno dal 1997 al 2007 in termini di strumenti pratici e teorici, del Lavoro di Strada.

L’animazione di comunità

Dal 2004 il progetto Alice si è occupato di in percorso di “Animazione di quartiere” lavorando in due contesti in particolare: Marina Julia e l’insediamento di case A.T.E.R. di via Bagni a Monfalcone.

2004 – 2007: Percorso di avvicinamento
al Centro di Aggregazione Giovanile di Monfalcone.

Gli operatori del progetto hanno seguito per conto dell’amministrazione comunale di Monfalcone il percorso di “avvicinamento” all’apertura del centro giovani.

Lavoro di strada

Il Progetto Alice si è occupato di Lavoro di Strada con i gruppi spontanei di adolescenti che vivono il territorio dei comuni di Monfalcone e Staranzano.
L’Équipe di Strada che gestiva il progetto è stata composta da tre operatori, Denis Fontanot, Simone Marchesan e Claudio Farneti coordinati dalla assistente sociale Alessandra Marega.

Questo sito vuole proporsi sia come lo spazio nel quale trovare quanto svolto e prodotto dall’Équipe di Strada in questi anni, sia come luogo nel quale trovare e scambiare strumenti, pratici e teorici, del Lavoro di Strada.
La nostra piccola ambizione è quella di diventare, via via, il punto d’incontro e di scambio di tutti quelli che operano secondo la modalità dell’Educativa di Strada.

Qui di seguito il link per visionare il sito storico del Progetto Alice, concluso nel 2005.