Un viaggio creativo tra modellismo, narrazione e materiali di recupero
Durante l’autunno, un gruppo di ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni si è immerso nell’affascinante mondo dei diorami: piccole scenografie tridimensionali che raccontano storie, ambienti immaginari o paesaggi reali in scala ridotta.
Il laboratorio “Minimondi!”, condotto da un educatore con esperienza nel modellismo e nella narrazione visiva, ha guidato i partecipanti in tutte le fasi del processo creativo: dall’ideazione alla realizzazione finale, passando per schizzi, costruzione, colorazione e cura del dettaglio.
Gli incontri si sono svolti il lunedì e il mercoledì pomeriggio presso il Centro Giovani di Turriaco, creando uno spazio di continuità, sperimentazione e relazione.
Attraverso l’uso di materiali semplici e di recupero, i ragazzi hanno potuto sperimentare il valore della lentezza, della pazienza e della manualità, spesso trascurate nella frenesia digitale. Ogni “minimondo” è diventato un piccolo universo personale, capace di raccontare paesaggi, atmosfere e storie originali.
Una parte del laboratorio è stata dedicata anche alla fotografia dei modelli, all’uso della resina epossidica per effetti speciali e – per chi lo desiderava – alla trasformazione dei diorami in veri e propri scenari di gioco, con miniature, carte e dadi.
Svolto tra settembre e dicembre 2024 nell’ambito delle attività di Pixel d’autunno, il laboratorio ha offerto un percorso creativo di lungo respiro, in cui i partecipanti hanno potuto maturare competenze, relazioni e idee.
“Minimondi!” ha stimolato la creatività individuale, il lavoro di gruppo, la concentrazione e il rispetto dei tempi propri e altrui.
L’uso di materiali riciclati ha promosso anche una riflessione concreta sul valore del riuso, sull’impatto ambientale e sull’economia circolare.