Pixel Summer è un progetto educativo estivo nato nel 2013 dalla collaborazione tra i Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito Territoriale Carso Isonzo Adriatico e un’ampia rete di realtà del territorio. L’obiettivo: offrire a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni un’estate diversa, ricca di stimoli, esperienze, relazioni e crescita personale.
Nel corso degli anni, Pixel Summer si è evoluto diventando un modello innovativo di co-progettazione tra pubblico e privato sociale, fondato su educazione non formale, inclusione, creatività e accessibilità.
Ogni settimana i partecipanti scelgono tra pacchetti di laboratori, combinazioni pensate per stimolare la mente e il corpo: attività artistiche, manuali, digitali e sportive si intrecciano per offrire esperienze complete e coinvolgenti.
Nel 2023 Pixel Summer ha coinvolto 4 sedi operative – Monfalcone, Turriaco, Sagrado e Ronchi dei Legionari – con oltre 600 ore di attività laboratoriali e un altissimo tasso di partecipazione.
Nel 2024 il progetto si è ampliato ulteriormente, includendo nuove collaborazioni e attività extra-estive:
Pixel Back to School (doposcuola tra agosto e settembre)
Pixel Autumn Edition (percorsi da settembre a dicembre)
Tutti i laboratori sono pensati in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: dalla promozione della salute e del benessere, all’uguaglianza di genere, all’educazione di qualità. Il cuore del progetto resta la volontà di offrire esperienze trasformative, in cui ogni ragazzo e ragazza possa sentirsi accolto, valorizzato e libero di esprimersi.
Un’estate in cui ogni ragazzo è protagonista, ogni attività è un’opportunità e ogni incontro può fare la differenza.
Associazione iscritta all’albo regionale delle Associazioni di Promozione Sociale con riferimento n° 303
Ente gestito dal
Servizio Sociale dei ComuniAmbito Territoriale Carso Isonzo Adriatico